ATTIVO FINO AL 30/11/2025
Ricerca scientifica e medica

Torino cura i BAFFI

Anche quest’anno siamo partner di Fondazione Ricerca Molinette nelle giornate della prevenzione dei tumori maschili

Quotation - Fondazione Venesio Ente Filantropico

L’uomo che non deve chiedere mai? Io mi sono fatto furbo e chiedo spesso!

 

Lo scrittore Guido Catalano per #unbaffoperlaricerca

 

 

Fondazione Ricerca Molinette lancia per la nona edizione della campagna di prevenzione urologica Un Baffo per la Ricerca, versione torinese di Movember (da ‘moustache’ = baffo e ‘November’ = novembre; movimento internazionale volto ad accendere i riflettori per tutto il mese di novembre sulle problematiche legate alla salute maschile), per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e raccogliere fondi per la ricerca e cura dei tumori genito-urinari maschili, in particolare del tumore della prostata e del testicolo.

I tumori urologici sono tra le 5 neoplasie più frequentemente diagnosticate nel nostro Paese: un ruolo fondamentale nella possibilità di curare queste neoplasie è giocato dalla diagnosi precoce e dalle campagne di sensibilizzazione, insieme ovviamente all’accesso a terapie efficaci e innovative.

L’efficacia delle campagne di prevenzione e delle terapie innovative ha determinato un netto aumento della sopravvivenza a 10 anni dalla diagnosi (ad oggi, si ottiene la guarigione completa in più del 90% dei tumori del testicolo!): risultati straordinari che dimostrano perché è importante continuare a lavorare sia sul fronte della prevenzione che su quello della ricerca.

Un Baffo per la Ricerca prevede la collaborazione con il team di urologi dell’Ospedale Molinette, guidato dal professore Paolo Gontero, che ogni novembre mettono la loro esperienza a disposizione dei cittadini in luoghi informali e accessibili a tutti fuori dall’Ospedale.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, anche quest’anno aderiamo a Un Baffo per la Ricerca e, insieme a Fondazione Ricerca Molinette e ai giovani volontari del Rotaract Distretto 2031, ci troverete tutti i sabati e le domeniche di novembre (a partire da domenica 2) in Piazza San Carlo a Torino, dove gli urologi delle Molinette, a bordo di un ambulatorio mobile attrezzato, forniranno a titolo gratuito informazioni ed effettueranno visite preventive:

  • a ragazzi under 35 per lo screening del tumore del testicolo;
  • a uomini tra i 50 e i 75 anni per lo screening del tumore della prostata. 

Novità di quest’anno è l’ampliamento del programma di screening con, su indicazione, il dosaggio gratuito dell’antigene prostatico specifico (Psa) presso il laboratorio di analisi delle Molinette.

Inoltre, avendo raccolto anche con le precedenti edizioni i dati sufficienti in termini di diagnosi precoci effettuate, sarà possibile portare alla luce una ricerca medica da pubblicare su una rivista scientifica.

 

Camillo Venesio, Socio fondatore e Vicepresidente di Fondazione Venesio EF alla Cena di beneficenza “Un Baffo per la Ricerca” del 20 novembre 2025.

 

Scopri l’edizione 2024

Scopri l’edizione 2023

 

 

 

 

 

 

 


Fondazione Venesio - Ente Filantropico - Logo