Concepiamo l’arte come uno strumento comunicativo e al contempo come messaggio in grado di mettere in moto azioni e di generare valori nuovi all’interno di una comunità
Barbara Ruperti – Presidente Associazione Ghëddo
La Fondazione continua a sostenere l’Associazione Ghëddo, giovane associazione culturale torinese, nella realizzazione della terza edizione di TO.BE, un progetto dedicato all’arte contemporanea e ai giovani artisti dell’Accademia Albertina di Torino e da quest’anno anche delle altre accademie e corsi di laurea d’Italia, in collaborazione con gallerie e spazi indipendenti del territorio, in programma da ottobre 2024 a giugno 2025.
TO.BE mira a costruire un ponte tra la formazione artistica e la professione, dando la possibilità ai giovani artisti di fare esperienza sul campo e di conoscere il circuito dell’arte contemporanea di Torino.
La novità di questa edizione è stata la possibilità di includere nel bando, chiuso il 21 giugno 2024, fino a un 25% di artisti provenienti da accademie e corsi di laurea in Italia, per offrire al territorio torinese l’opportunità di aprirsi e crescere.
Il titolo, “Il futuro è una schiuma cosmica”, vuole rappresentare il comune sentimento conflittuale nei confronti del futuro percepito dai giovani artisti, per quanto riguarda sia il benessere individuale (in una prospettiva economica e lavorativa) che quello collettivo (sociale, ecologico e politico).
Il rapporto con il tempo – con un passato percepito come lontano e ideale, un presente eterno e mutevole e un futuro sconfortante – diventa il tema condiviso dagli artisti, che lo interpretano con immaginari fantastici, valori perduti o strumenti di conoscenza alternativi, che vanno dal mito al folklore e all’astrologia.
La Fondazione supporta il progetto, offrendo l’opportunità agli artisti finalisti di allestire un programma di mostre personali in collaborazione con gallerie e spazi espositivi partner del progetto tra marzo e giugno 2025, anticipato da un’esposizione collettiva inaugurale nell’autunno 2024.
Scopri TO.BE II Kissinkemmer – call for artists 2023
Scopri TO.BE – call for artists 2022