News
-10 Giugno 2025

Un microscopio confocale in vivo alla Clinica Dermatologica Universitaria di Torino: un passo avanti nella diagnosi precoce dei tumori della pelle

Siamo orgogliosi di annunciare la donazione da parte della nostra Fondazione di un microscopio confocale in vivo alla Clinica Dermatologica Universitaria della Città degli Studi e della Scienza di Torino. Questo strumento diagnostico altamente sofisticato, unico nel Nord-ovest d’Italia, consente di osservare le strutture cellulari e i tessuti di un organismo senza necessità di biopsia, rappresentando un’importante innovazione tecnologica per la diagnosi precoce dei tumori della pelle.

Il microscopio confocale in vivo permette un’analisi “in tempo reale” e ad alta risoluzione cellulare delle lesioni cutanee, attraverso una sonda che viene applicata direttamente sulla pelle, senza invasività per il paziente. Questa tecnologia consente di valutare epidermide e derma superficiale, offrendo ai dermatologi uno strumento prezioso per diagnosi più rapide, accurate e meno impattanti dal punto di vista estetico.

I tumori della pelle sono la neoplasia più diffusa in Europa, con oltre 100mila nuovi casi ogni anno solo in Italia. Il viso, in particolare, rappresenta la sede più colpita. La disponibilità di tecniche diagnostiche avanzate come il microscopio confocale è fondamentale per una diagnosi precoce e per interventi chirurgici più precisi, che riducono il disagio estetico e migliorano la prognosi dei pazienti.

Si è tenuto questa mattina un incontro di presentazione, a cui hanno partecipato autorevoli rappresentanti del mondo accademico e sanitario, tra cui Paola Cassoni, Direttore della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino, Umberto Ricardi, Direttore del Dipartimento di Oncologia dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e professore di Radioterapia dell’Università degli Studi, Thomas Schael Commissario dell’AOU Città della Salute e della Scienza, Pietro Quaglino, Direttore della Clinica Dermatologica della Città della Salute e professore di Dermatologia dell’Università degli Studi di Torino, Simone Ribero, direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia  e Venereologia e professore di Dermatologia dell’Università degli Studi di Torino insieme alla nostra presidente Wilma Borello ed Elisabetta Venesio, sono state illustrate le potenzialità di questo strumento nella ricerca clinica e diagnostica, con particolare attenzione alla diagnosi differenziale dei melanomi nel distretto facciale.

“Grazie alla Fondazione Venesio – ha dichiarato Pietro Quaglino, Direttore della Clinica Dermatologica – la nostra struttura si arricchisce di una tecnologia avanzata, fondamentale per lo studio e la diagnosi dei tumori cutanei, dimostrando la sensibilità della Fondazione verso patologie diffuse e rilevanti per la salute pubblica.”

Simone Ribero, direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia, ha aggiunto: “Questa tecnica relativamente recente migliora significativamente le performance diagnostiche, riducendo la necessità di biopsie e consentendo un’analisi più veloce e precisa delle lesioni.”

“La diagnosi non invasiva è per noi una priorità – ha commentato Wilma Borello, presidente di Fondazione Venesio – soprattutto per una patologia così diffusa e con un impatto psicologico importante per pazienti e famiglie. Il progetto nasce dal confronto costante con gli specialisti della Clinica per potenziare la ricerca e l’innovazione medica.”

Un tassello in più che conferma il nostro impegno a favore della ricerca e della cura, sostenendo concretamente l’innovazione tecnologica in campo medico e contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Leggi il Comunicato Stampa

 


Ultimi aggiornamenti

Un nuovo campo da calcio a 5 per Torino ed i suoi...

Assistenza sociale

6 Settembre 2024

Guida contro la violenza economica

Assistenza sociale

8 Marzo 2024

Inaugurato il primo Centro Diurno per Disturbi Co...

Assistenza sociale

30 Ottobre 2023

Fondazione Venesio EF sostiene Campo Base, proget...

Assistenza sociale

25 Aprile 2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità, notizie, progetti e iniziative della Fondazione

Fondazione Venesio - Ente Filantropico - Logo