In occasione del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, è tornato l’evento più atteso per le scuole piemontesi tra gli eventi promossi da CPD Consulta per le Persone in Difficoltà.
Oggi si è tenuta al Pala Gianni Asti (ex Pala Ruffini) di Torino, dalle ore 10 alle ore 13, la Giornata dedicata alle Scuole di ogni ordine e grado del territorio piemontese, un appuntamento fisso che, con il suo mix di inclusività, creatività ed energia positiva, ogni anno coinvolge dal vivo e in streaming quasi 30.000 studenti.
L’obiettivo della Giornata è quello di portare i temi dell’inclusione nelle scuole, veicolati in un contesto ludico e ricreativo: una mattinata all’insegna di divertimento, di discorsi ispiratori di ragazzi e ragazze con delle disabilità e di attività coinvolgenti per i bambini. Il tema guida di quest’anno sono state le Emozioni: Gioia, Tristezza, Rabbia e Imbarazzo, ciascuna rappresentata da un personaggio e un colore.
Per il terzo anno consecutivo, Fondazione Venesio, in qualità di sostenitrice della CPD, ha partecipato agli eventi celebrativi del 3 dicembre e stamattina la nostra presidente Wilma Borello ha consegnato il “Premio Fondazione Venesio Ente Filantropico” all’istituto scolastico più numeroso presente, oggi vinto dall’“I.C. Baricco” di Torino.
Insieme, possiamo fare la differenza nella promozione dell’inclusione delle persone con disabilità nella nostra comunità.
Perché la disabilità non è un mondo a parte ma parte del mondo!