Il primo artefatto della Storia dell’Uomo non è un’arma né uno strumento per mangiare, cacciare o abitare. Il primo esemplare di quella che oggi chiameremmo tecnica è un abito, una veste fatta della stessa sostanza di cui era fatto il luogo della felicità passata: le foglie di uno degli alberi del paradiso.
Emanuele Coccia – filosofo
L’Associazione Alvà (“alvà“, che in dialetto piemontese significa lievito), nata nel 2021 per essere ‘lievito’ per le persone e la comunità, gestisce dal 2022 l‘Emporio&Boutique solidale 5 PANI a Piossasco (Torino), grazie all’impegno di volontari e volontarie che hanno trasformato una piccola cappella sconsacrata della Parrocchia Santi Apostoli in un emporio che distribuisce gratuitamente capi di abbigliamento di seconda mano.
All’interno dell’Emporio&Boutique solidale 5 PANI, Alvà ha avviato il progetto Attacca Bottone, che si propone di promuovere da un lato la solidarietà nei confronti dei più vulnerabili e dall’altro diffondere le buone pratiche di economia circolare.
Dunque, l’obiettivo è duplice:
– aiutare le persone in difficoltà, dando loro la possibilità di scegliere i capi di abbigliamento che maggiormente rispondono alle proprie esigenze;
– promuovere il riuso ed il recupero di capi di abbigliamento e accessori attraverso laboratori di upcycling per adulti e bambini, educando ad uno stile di vita e a modalità di consumo più sostenibili, soprattutto nel settore della moda.
Sosteniamo questo progetto, finanziando i nuovi arredi dell’Emporio, al fine di rendere gli spazi più ordinati e accoglienti e facilitando, così, il prezioso lavoro dei volontari nonché la realizzazione dei laboratori.