Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
Albert Einstein – Fisico
Da molti anni Banca del Piemonte sostiene lo stage di Fisica, organizzato dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), una associazione professionale di docenti di Fisica – Sezione di Torino e Settimo Torinese, a cura del segretario di sezione Prof. Marino.
L’AIF di Torino, in collaborazione con il Corso di Studi in Fisica dell’Università di Torino promuove, per l’anno scolastico 2022/2023, uno stage residenziale di Fisica rivolto a 160 studenti eccellenti delle classi quinte della scuola secondaria, interessati alla disciplina e all’eventuale proseguimento degli studi in ambito scientifico.
Lo stage di 3 giorni si svolge presso la casa Maria Nivis di Torgnon in Valle d’Aosta su due turni, dal 27 al 29 marzo 2023 e dal 30 marzo al 1° aprile 2023, con un fitto programma di attività coordinate da docenti universitari e dai docenti delle scuole che aderiscono all’iniziativa.
Il programma prevede, oltre a conferenze su temi specifici, un lavoro sperimentale ai tavoli accompagnato dal materiale didattico di supporto.
In linea con i valori di Banca del Piemonte, che da anni sostiene questa iniziativa dedicata ai giovani studenti appassionati della Fisica, anche la Fondazione Venesio Ente Filantropico continua a supportare lo stage di Fisica organizzato dal Professor Tommaso Marino, al fine di abbattere le quote di partecipazione dei ragazzi.
In particolare, quest’anno un ulteriore sostegno è stato dato per l’ammodernamento delle dotazioni e l’acquisizione di nuova strumentazione di laboratorio.
Anche Banca del Piemonte parteciperà con un corso su L’educazione finanziaria come non l’hai mai vista, una sessione formativa dedicata ai giovani studenti partecipanti.