Con la Charity Plogging Session è approdata nei comuni di Collegno e Grugliasco la disciplina sportiva del plogging (che consiste nel raccogliere i rifiuti mentre si corre o si cammina).
L’evento “Corri, pulisci e respira!”, organizzato dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) Piemonte, anche grazie al sostegno della Fondazione ed in collaborazione con la cooperativa ERICA di Alba e dei di Collegno e Grugliasco, ha avuto luogo domenica 28 maggio nel territorio dei due comuni.
Due ore di attività, 6 chilometri di percorso, 11 squadre iscritte e circa 230 kg di rifiuti raccolti.
L’iniziativa ha permesso al pubblico presente – circa 80 partecipanti, tra cui i 2 sindaci, 3 assessori e il presidente del Consorzio CDIU – di riflettere sulla questione ambientale e su varie tematiche correlate alla sostenibilità.
La gara, con partenza da Collegno, si è conclusa a Grugliasco attorno all’ora di pranzo, con un ristoro finale e le premiazioni delle tre migliori squadre partecipanti.
Notevole l’entusiasmo e la partecipazione da parte di tutti gli attori coinvolti!
È stato inoltre calcolato il valore totale delle emissioni di CO2 evitate, quantificabile in 495,5 chilogrammi.
Di seguito i dati specifici e complessivi della raccolta a seguito dell’attività di plogging:
Dati e.r.i.c.a. soc. coop.
Anche la Fondazione Venesio Ente Filantropico ha partecipato a questa bella iniziativa che, oltre ad aiutare l’ambiente, ha realizzato una raccolta fondi per il progetto “Lo Sport migliora la vita!” di LIFC Piemonte, volto a promuovere l’attività sportiva tra i malati di fibrosi cistica per prevenire le complicazioni della malattia e migliorare il benessere generale di pazienti adulti e bambini.